Finalità:
DOTAZIONE COMPLESSIVA: € 178.943.692
FINANZIAMENTO MASSIMO: € 1.200.000
CO-FINANZIAMENTO: 100%
Il programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) mira a finanziare progetti di ricerca pubblica, con l’obiettivo di promuovere il sistema nazionale della ricerca, di rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca e favorire la partecipazione italiana alle iniziative relative al Programma Quadro di ricerca e innovazione dell’Unione Europea.
A tale scopo, il programma PRIN finanzia progetti triennali che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori/ricercatori e/o le cui esigenze di finanziamento eccedono la normale disponibilità delle singole istituzioni. A seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca può essere costituito da una sola unità operativa o da un’organica collaborazione fra più unità operative distribuite su più atenei o enti.
INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei seguenti macro-settori:
Scienze della vita;
Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche;
Scienze sociali e umanistiche;
Per un approfondimento sui settori si consiglia di consultare l’Allegato 1 (vedi sezione “documenti e formulari”).
I progetti devono avere una durata di 3 anni.
CHI PUÒ PARTECIPARE
La proposta deve essere presentata da un coordinatore scientifico (per i requisiti fare riferimento all’art. 1 comma 4 del bando).
I soggetti ammissibili a contributo in qualità di beneficiari sono:
Università e istituzioni universitarie italiane, statali e non statali;
Scuole superiori ad ordinamento speciale;
Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR.
I beneficiari devono avere sede operativa su tutto il territorio nazionale.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 178.943.692,36 Euro, così suddivisi:
Macro-settore Scienze della vita: 62.630.292,32 Euro
Macro-settore Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche: 62.630.292,32 Euro
Macro-settore Scienze sociali e umanistiche: 53.683.107,72 Euro
Ciascun progetto deve prevedere un costo massimo di 1.200.000 Euro e un numero di unità di ricerca da 1 a 5.
Percentuale di co-finanziamento: 100% dei costi totali ad esclusione di quelli relativi al personale dipendente a tempo indeterminato, che restano a carico dell’ateneo/ente sede dell’unità di ricerca.